I materiali bio-based Soprema

Cosa sono i materiali bio-based

I materiali bio-based sono realizzati utilizzando risorse naturali rinnovabili come piante, legno e residui agricoli. Questi materiali rappresentano una scelta sostenibile rispetto alle soluzioni tradizionali, poiché contribuiscono a ridurre il consumo di risorse fossili e le emissioni di CO2, favorendo un futuro migliore per l’ambiente.

Perché sono importanti per il nostro pianeta?

I prodotti bio-based rappresentano un passo avanti verso un futuro più sostenibile grazie ai loro benefici a livello ambientale:

  • Provengono da fonti rinnovabili e sostenibili;
  • Riducono l'impronta di carbonio lungo il loro ciclo di vita;
  • Sono riciclabili o compostabili a fine utilizzo;
  • Promuovono una gestione più responsabile delle risorse naturali.

Carbon neutrality: cosa è e perché i prodotti bio-based possono aiutarci a raggiungerla

La carbon neutrality (neutralità carbonica in italiano) consiste nel raggiungimento di un equilibrio tra le emissioni e l’assorbimento di carbonio. Per raggiungere tale obiettivo, l’emissione di gas ad effetto serra (GHG) deve essere controbilanciata dall’assorbimento delle emissioni di carbonio.

I materiali bio-based, grazie al processo di fotosintesi delle biomasse, assorbono e immagazzinano CO2 atmosferica per decenni, contribuendo così alla lotta contro il cambiamento climatico.

 

La gamma bio-based di Soprema

La gamma bio-based di Soprema comprende tre prodotti: Pavatex, Univercell e Pavacell.

Pavatex

Pavatex è la linea di pannelli isolanti in fibra di legno di Soprema, realizzati con materiali naturali e sostenibili. Questi pannelli sono ideali per applicazioni sia interne che esterne e garantiscono:

  • Prestazioni termiche e acustiche superiori;
  • Alta traspirabilità, che favorisce un clima interno salubre;
  • Sfasamento termico fino a 9 ore, ideale per il comfort estivo.

Le certificazioni di Pavatex comprendono:

  • PEFC per la gestione sostenibile delle foreste;
  • EPD che attesta l'impatto ambientale ridotto del prodotto lungo il suo ciclo di vita.

Univercell

Univercell è l'isolante termico e acustico in fiocchi di cellulosa di Soprema. Ottenuto dal riciclo della carta, Univercell rappresenta una soluzione sostenibile e versatile per l'isolamento di pareti, solai e sottotetti. La sua capacità di adattarsi a qualsiasi spazio, insieme alle sue ottime performance isolanti, lo rende una scelta ideale per chi cerca un prodotto ecologico senza compromessi sulla qualità.

Pavacell

Pavacell è una gamma di isolanti realizzati a partire da ovatta di cellulosa e tessuti riciclati. Questi prodotti combinano le proprietà isolanti della cellulosa con la sostenibilità del riciclo tessile, offrendo:

  • Eccellenti prestazioni termiche e acustiche;
  • Utilizzo di materiali riciclati, riducendo l'impatto ambientale;
  • Flessibilità e adattabilità a diverse applicazioni costruttive.

 

I prodotti bio-based di Soprema rappresentano il futuro dell'edilizia sostenibile. Grazie alle loro caratteristiche uniche e ai benefici ambientali che offrono, contribuiscono a costruire un mondo più verde e responsabile. Scegliere questi materiali significa investire in qualità, innovazione e rispetto per l'ambiente.

 

Avete bisogno di un supporto tecnico per il vostro prossimo progetto?

Soprema Italia lancia il primo servizio di consulenza tecnica on-line dedicata a progettisti, consulenti e tecnici del settore isolamento e impermeabilizzazione. Il servizio nasce con l'obiettivo di mettere in contatto Soprema e i professionisti del settore con un semplice click.

Prenota il nostro servizio di consulenza on-line