Opere idrauliche

Bacini idrici
Le opere idrauliche come i bacini d'acqua rivestono un ruolo fondamentale nell'approvvigionamento e immagazzinamento di acqua potabile, nell'irrigazione agricola, nella produzione di energia idroelettrica e in molte altre applicazioni. Garantire la loro durata nel tempo e la sicurezza dell'acqua immagazzinata è cruciale, e uno dei fattori chiave per raggiungere questo obiettivo è l'impermeabilizzazione adeguata.
La costruzione di bacini d'acqua
Nei progetti di costruzione di bacini d'acqua vengono utilizzati diversi materiali, tra cui il cemento, l'acciaio, la plastica e il fibrocemento. La scelta del materiale dipende dalle specifiche esigenze del progetto e dalle normative vigenti. Tuttavia, indipendentemente dal materiale utilizzato, l'impermeabilizzazione è un requisito fondamentale per evitare perdite d'acqua e contaminazioni.
Impermeabilizzazione con Soprema
Un'opera idraulica che non è adeguatamente impermeabilizzata può avere gravi conseguenze. Le perdite d'acqua causano sprechi e aumentano i costi di approvvigionamento. Inoltre, l'infiltrazione dell'acqua attraverso le pareti dell'opera può contaminare l'acqua immagazzinata, rendendola non sicura per il consumo umano. In determinate strutture è necessario proteggere gli elementi strutturali per assicurarne la durata e la sicurezza, come nel caso di dighe in calcestruzzo armato.
Esistono diversi tipi di sistemi impermeabilizzanti disponibili, ma è fondamentale scegliere il materiale giusto in base alle specifiche del progetto.
La divisione Genio Civile di Soprema offre soluzioni di impermeabilizzazione di alta qualità per opere idrauliche, compresi bacini e serbatoi. Le membrane Soprema sono leggere, flessibili, facili da installare e si adattano a forme anche complesse. Inoltre, sono disponibili in diverse varianti per soddisfare le esigenze tecniche e normative di tutta Europa. Si distinguono in:
Queste membrane sono realizzate con bitume modificato con polimeri e si adattano bene a superfici lisce e uniformi. Sono adatte solo per serbatoi di acqua non potabile.
- Membrane in PVC-P (policloruro di vinile plastificato) e TPO (lega di poliolefine flessibili)
Queste membrane hanno un'alta resistenza agli agenti atmosferici, ottime proprietà d’allungamento e resistenza alla trazione, e si adattano facilmente a ogni tipo di superficie, anche a forme irregolari. Soprema offre membrane prodotte attraverso il processo di coestrusione, garantendo omogeneità e resistenza. Sono disponibili in diverse varianti per adattarsi alle specifiche esigenze del progetto: esistono nella versione appositamente progettata per l’idoneità all'acqua potabile.


Scegliere la membrana adatta
Quando si sceglie una membrana impermeabilizzante per un'opera idraulica, è importante tenere conto di vari fattori:
Resistenza ai raggi UV:
Se la membrana sarà lasciata a vista, è essenziale che sia resistente ai raggi UV.
Resistenza chimica:
Deve resistere alle sostanze chimiche presenti nell'acqua immagazzinata.
Resistenza meccanica:
Deve adattarsi alle condizioni morfologiche dell'opera
Deve resistere ai possibili stress che la struttura potrebbe avere durante la sua vita utile
Deve avere la flessibilità e resistenza adeguata in termini di allungamento e carico a rottura.
Compatibilità con acqua potabile:
Se necessario, scegliere una membrana certificata per il contatto con acqua potabile.
Scegliere la membrana giusta in base alle esigenze del progetto è un passo fondamentale nella costruzione di opere idrauliche di successo: contatta ora il Personal Tech Soprema per una guida esperta per ottenere il massimo nel vostro progetto.

Gaetano Paolo Grazioli
Area Manager Genio Civile
Responsabile Nord Italia

Giacomo Lombardo
Area Manager Genio Civile
Responsabile Centro-Sud Italia